
Osservatorio polifunzionale del Chianti - Andrea Bocelli
L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC) è una struttura scientifica dedicata alla ricerca, alla didattica e alla divulgazione diretta dall'astrofisico Emanuele Pace. La sua missione è fare della scienza un’esperienza alla portata di tutti.
Per l’OPC abbiamo realizzato nel 2016 un percorso tattile all’interno del progetto “Stelle oltre il buio”, inaugurato dal Maestro Andrea Bocelli nel novembre 2016, che permette ai visitatori non vedenti di accostarsi all’astronomia e di viverla grazie ai modelli tridimensionali basati su dati NASA per i pianeti e altri oggetti del cielo.
Il percorso si articola in due serie di modelli tridimensionali dei pianeti del sistema solare, la prima mostra le dimensioni dei pianeti in scala, la seconda le caratteristiche delle superfici. Un ulteriore pannello illustra le orbite dei pianeti in scala e in rilievo per far comprendere la distanza dei pianeti dal sole.
A completamento dell’esposizione sono stati riprodotti in stampa 3D alcuni modelli di asteroidi e di veicoli, come ad esempio il rover marziano Curiosity e Il Saturn V, un razzo multistadio a propellente liquido, utilizzato dalla NASA nei programmi Apollo e Skylab.












